Se siete tra coloro che a volte decidono di partire per una sana voglia di cultura, sicuramente il 2015 ha in serbo per voi degli spunti interessanti che vi porteranno ad andare in giro per l’Europa.
Eccovi alcune delle mostre più allettanti del 2015, di quelle che fanno venire voglia di trasferirsi !
Vincent Van Gogh – 125 Years of Inspiration
L’esposizione debutta al Munch Museum dal 7 maggio al 6 settembre 2015, per trasferirsi al Van Gogh Museum di Amsterdam dal 25 settembre al 17 gennaio 2016.
A 125 anni dalla morte del grande pittore olandese, la Europe Foundation organizza un pieno di eventi e mostre in diverse città dell’Olanda, Belgio, Francia, Italia e Inghilterra, luoghi che segnarono la vita e l’opera dell’artista.
Milano ospiterà fino all’8 marzo 2015 la mostra intitolata “Van Gogh – L’uomo e la terra”, seguita dal BAM di Mons per la mostra dedicata ai due anni vissuti nella regione belga, in programma dal 25 gennaio al 17 maggio.
Amsterdam e Oslo puntano invece sul confronto tra Van Gogh e Edvard Munch, entrambi precursori dell’Espressionismo.
London, Royal Academy of Arts – Rubens and his legacy
Quando:24 gennaio – 10 aprile
Londra ospiterà più di 160 opere dedicate al maestro Rubens e all’influenza esercitata da quest’ultimo nella storia dell’arte e su artisti come Turner, Delacroix, Manet, Picasso, Klimt, Cezanne.
Vienna, Belvedere – Sleepless. Beds in History and Contemporary Art
Quando: 30 gennaio – 7 giugno
Un insieme di installazioni, video,foto dipinti e sculture di maestri del passato ed artisti contemporanei in cui il letto risulta essere il protagonista. E’ proprio quest’ultimo infatti ad aver rappresentato luogo di protesta, amore, malattia, nascita con esempi come John Lennon e Yoko Ono.
Basilea, Fondation Bayeler – Paul Gauguin
Quando:8 febbraio – 28 giugno
Dopo 6 anni di preparazione per riunire oltre 50 opere dai più importanti musei del mondo tra cui alcuni dei capolavori assoluti del maestro avanguardista (come Due donne tahitiane sulla spiaggia, La visione dopo il sermone), potete recarvi a Basilea per ammirare le opere dell’artista viaggiatore per eccellenza.
Amsterdam, Rijksmuseum – Late Rembrandt
Quando:12 febbraio – 17 maggio
Nuova audacia e tecnica possono esser ritrovate nella mostra dedicata all’ultima grande stagione di Rembrandt. Dopo il debutto londinese la mostra arriva ad Amsterdam con grandi capolavori tra cui La Benedizione di Giacobbe e La sposa ebrea.
London, Victoria and Albert Museum – Alexander McQueen: Savage Beauty
Quando: 14 marzo – 19 luglio
Dopo l’enorme successo di New York, la mostra dedicata al visionario e innovativo stilista inglese verrà replicata a Londra, il cui allestimento comprenderà anche una “camera delle meraviglie” in omaggio alla passione dello stilista per i costumi storici.
Paris, Grand Palais – Velázquez
Quando: 25 marzo – 13 luglio
Colui che Manet definì il “pittore dei pittori” sarà in mostra nella capitale francese con opere concesse in prestito dal Prado, dalla National Gallery di Londra e dalla Galleria di Doria Pamphilj di Roma.
Milan, Triennale – Arts & Foods
Quando: 9 aprile – 1 novembre
Quasi mille creazioni tra opere d’arte, arredi, oggetti e ambienti che ricreano i luoghi del cibo, in 7 mila metri quadrati di spazio tra l’edificio ed il giardino della Triennale di Milano.
London, Royal Academy of Arts – Ai Weiwei
Quando:19 settembre – 13 dicembre
Artista cinese simbolo della libertà intellettuale per la sua opposizione al governo di Pechino (che lo ha incarcerato nel 2011 e gli impedisce tutt’ora di lasciare il Paese) con le opere, sculture, video e fotografie più famose. Sarà possibile ammirare questo intreccio tra arte e vita, critica politico-sociale e profondo rispetto per la cultura cinese.
E non perdetevi le altre mostre in programma nelle città europee! Trovate l’intero elenco al link qui di seguito:
Thi entry is also available in: Inglese
Leave a Reply