Berlino città cosmopolita, Berlino multiculturale, Berlino fredda, Berlino moderna, Berlino artistica, Berlino capitale d’Europa. Magari qualcuno di voi si è trasferito da tre giorni in questa magic city, forse qualcun altro sta solo pensando di trasferirsi, mentre ci sarà qualcuno che vive lì da anni e potrà meglio identificarsi in questo post.
Vi abbiamo già parlato un pò della città , ma a quali trasformazioni inevitabili andrete incontro dopo averci vissuto diversi anni? In che modo cambierete il vostro modo di vivere? Leggete qui sotto gli effetti collaterali dell’essere un Berlinese acquisito.
Serendipity
Probabilmente siete arrivati in questa città e le prime sere avete pensato di uscire per una passeggiata, per prendere una buona birra da qualche parte nella speranza di incontrare qualcun altro che fosse solo o semplicemente tanto amichevole da vedervi soli al tavolo ed invitarvi al suo. Ed ecco che improvvisamente vi siete resi conto che questa immagine un po’ da “sfigato/a” in realtà non esiste e che forse il fatto di esser solo può essere in molti casi la carta vincente.
Le notti berlinesi iniziano verso le 23.00 ed è proprio a quell’ora che ti dici “vado a fare un giro, vediamo cosa succede. Prendo una birra, faccio una passeggiata e torno a casa”. Mai balla fu più grande. Fu così che nel pub dove volevi bere solo una birra hai incontrato un gruppo di ragazzi che ti hanno invitato ad unirti a loro per spostarvi a casa di un tale che ha organizzato una mostra e poi una festa e che qualcuno dei presenti ha incontrato a casa di un altro tale qualche sera prima. Ed ecco che quella serata tranquilla che ti eri programmato finisce alle 5 del mattino in un locale di cui non ricordi il nome con persone di cui non ricordi i nomi ma che senti di amare fraternamente così come senti amore per quella serendipity che Berlino, come poche altre città, sa offrirti.
Ogni desiderio è esaudibile
Direte “wow, che bello”, e invece no… è proprio questo a rovinarvi! Vi abituate a poter esaudire ogni desiderio, voglia, sogno e il vero problema poi è tornare da dove siete venuti. Avete voglia di una mostra tra i ferri di una gru, di ballare sul tetto di un edificio o di farvi fare un massaggio da una fatina? Sicuramente a Berlino troverai un meet up per ciascuna di queste cose.
Trasformazione in uomo bio tra 3… 2… 1…
Dopo i vari scandali sulla produzione della carne e sulle condizioni degli allevamenti, a Berlino le parole “ecologico” e “biologico” sono il pane quotidiano. Chiunque va alla ricerca di prodotti di qualità che ha permesso anche la nascita di molti mercati di frutta e verdura e di mercati unici come il Markthalle IX, definito il “paradiso del brunch” per tutti i tipi e tutti i gusti. Troverete wurst di carne proveniente da allevamenti controllati e birre provenienti da microbirrifici. Preferirete comprare una melanzana a 3 euro perché bio, anche se al supermercato ne trovate accanto una a 80 centesimi. Comprerete carne di manzo a 22 euro al kilo per andare a dormire sereni pensando che il manzo ha vissuto felice prima di morire. Quindi al diavolo la povertà, meglio spendere un patrimonio per nutrirsi purchè tutto sia bio.
Birra scadente “vieni a me”
Prima di partire avrete sicuramente pensato “ora che vado in Germania finalmente berrò ottime birre”. Si sa che infatti la tradizione tedesca vuole che la birra sia di qualità e che i birrifici tedeschi siano tra i più famosi al mondo, ma sappiate che il sogno di diventare intenditori di birre in realtà durerà molto poco. Improvvisamente vi troverete a camminare ovunque, in tram, in bus, in metro, in un parco o salendo per le scale di casa vostra con una birra in mano e non parliamo di “birre di qualità” ma di lattine scadenti come Sterni e Pilsator… dunque non allarmatevi se dopo qualche mese inizierete ad avere crampi allo stomaco.
Perché ballare solo in discoteca?
Normalmente può capitare che qualunque persona a volte pensi “Stasera ho voglia di ballare! Cerco una serata in programma e vado in discoteca”. Ma non a Berlino. Se vi state trasformando in Berlinesi o state per farlo lo capirete anche da questo: ballerete all’uscita di stazioni metropolitane in discoteche improvvisate, ballerete sui ponti come Oberbaumbrücke che hanno smesso di essere solo ponti per trasformarsi in quartieri musicali.
In inverno sei triste, in estate sei felice
Forse siete abituati ad interrogarvi sul vostro stato d’animo, a capire giorno dopo giorno (o quasi) come vi sentite realmente. Volete semplificarvi la vita? Andate a Berlino! Qui gli stati d’animo sono solamente due: triste quando è inverno, e per inverno intendiamo -15 gradi e pioggia frequente; felice quando è estate ed improvvisamente è tutto meraviglioso.
Via il superfluo
Siete abituati a conservare tutto? Le vostre camere da letto, case, salotti prima di partire pullulavano di oggetti messi nello stesso angolo per anni perché “quando lo butterò, sicuramente mi servirà” ? Bene, a Berlino cambierete la vostra forma mentis. Lascerete nell’androne di casa libri che non volete più, lascerete in strada divani, sedie, poltrone, televisori e tutto ciò di cui volete liberarvi. Tanto sapete che passerà sempre qualcuno a raccattarli. Vi chiedevate come mai i locali di Berlino hanno tutti arredamenti unici e diversi? Ecco qui la risposta!
What’s customer service?
Si è accennato al Berliner Schnauze, ovvero l’atteggiamento un po’ ostile e cinico che caratterizza i Berlinesi. E forse starete pensando “che novità” dato che difficilmente ci si aspetta di incontrare tedeschi amorevoli e sensibili come fossero tanti orsacchiotti. Ma capirete di essere sempre più immersi nella vita berlinese quando smetterete di aspettarvi un servizio clienti degno di questo nome. Tanto che a volte dovrete darvi qualche schiaffetto in faccia per esser sicuri non avere addosso il mantello dell’invisibilità di Harry Potter.
Dove c’è una protesta, ci siete voi
Sappiate che da Berlinesi doc in cui vi state trasformando (se non l’avete già fatto) troverete sempre il tempo per protestare… protestare per il rumore dell’aeroporto, protestare perché un pezzo dell’East Side Gallery è stato abbattuto, protestare perché uno dei tuoi locali preferiti è stato chiuso, protestare per qualche modifica fatta ad Alexander Platz, protestare per supporto ai rifugiati… dunque scaldate la voce e armatevi di striscioni e bombolette spray!
Consumare i pasti sul marciapiede
Non potete permettervi di essere uomini bio e di spendere 50 euro per 5 verdure, un po’ di carne e forse un paio di birre? Allora vi trasformerete in berlinesi che mangiano cibo per strada a qualunque ora, che sia un currywurst, un asian box o un döner. Costerà poco e, fidatevi, sarà altrettanto gustoso. Con cosa accompagnare questo cibo prelibato? Con una Pilsator da 60 centesimi, è ovvio!
Amerete Berlino follemente
La amerete, con tutti i pro e i contro del caso. E’ una grande città dove la gente riesce a disperdersi senza “intasarla”, potete viverla in bici senza paura di morire, potete “rinascere” e “reinventarvi” senza la paura di esser giudicati perché sarete sempre circondati da persone con più rotelle fuori posto di voi, potete essere chi vi pare e fare ciò che desiderate, potete immergervi nell’arte o semplicemente coltivare i vostri interessi in una comunità che “più varia non si può”.
Insomma sarete dei Berlinesi doc e per questo arriverete a dire “Ich liebe Berlin”.
Thi entry is also available in: Inglese
Leave a Reply