State pensando di fare un viaggetto in Europa e vi piacerebbe molto entrare nel fascino autentico del continente? Ecco uno dei modi per farlo!
Date un’occhiata ad alcuni dei più caratteristici festival europei, famosi per essere delle vere e proprie manifestazioni della cultura locale. Vi dimostreremo che la parola “festival” non significa solo musica e campeggio!
Mänttä Art and Music Festival – Mänttä-Vilppula, Finlandia
Cittadina famosa per la produzione di carta igienica (l’avreste mai detto?), ogni estate ospita il Mänttä Art Festival che coincide in Agosto con il Mänttä Music Festival ovvero l’unico festival internazionale di pianoforte che si tiene in Finlandia. Inoltre considerate che Agosto è il periodo migliore per visitare questo splendido paese, se non siete abbastanza robusti da sopportare le temperature invernali!
Bregenz Festival – Bregenz, Austria
Non siete degli amanti dell’opera e già questa parola vi fa pensare a rappresentazioni classiche e noiose? Cambierete sicuramente idea se andrete a Bregenz, in Austria, nei mesi di Luglio e Agosto. Questa città ospita ogni estate un’opera un po’ “speciale” rappresentata sul Lago di Costanza e caratterizzata da acrobazie, orchestre, spettacoli pirotecnici e gigantesche scenografie per uno spettacolo davvero magico!
Tong Tong Fair –L’Aia, Olanda
Questo festival speciale festeggia la lunga relazione trascorsa tra l’Olanda e il Sudest Asiatico. Vi sarà possibile ammirare le diverse culture asiatiche entrate a far parte del territorio olandese a partire dal 1959, osservandone le tradizioni e le danze tipiche.
Notte delle luci – Scorrano, Italia
Se state pianificando un viaggio nel Sud Italia per la prossima estate, vi consigliamo il più luminoso festival di luci che possiate vedere. Esso si tiene a Scorrano ogni 5 Luglio per celebrare la Santa Patrona della città con delle strutture luminose costruite dalla popolazione locale utilizzando milioni di piccole luci colorate.
Flag Day – Scheveningen, Olanda
Ci troviamo di nuovo in Olanda, ma ci rivolgiamo stavolta agli amanti del pesce. Il nome olandese del festival è Vlaggetjesdag e festeggia l’arrivo della stagione delle aringhe, facendovi gustare aringhe in tutte le salse, spesso accompagnate da cipolle. Non sarà adatto per la vostra socialità, ma sicuramente lo sarà per il vostro palato!
Fiestes de Gracia – Barcellona, Spagna
Passando invece a paesi più caldi potete trovare un Festival molto particolare a Gracia, uno dei quartieri più bohèmienne della capitale catalana. Si tiene ad Agosto e si caratterizza per la presenza di enormi statue di cartapesta portate in spalla tra le strade del quartiere, prodotte e costruite dagli stessi abitanti del quartiere!
Siete pronti a divertirvi e a fare nuove esperienze durante il vostro viaggio in Europa?
Se volete saperne di più cliccate al link qui di seguito!
http://www.cntraveler.com/galleries/2014-11-11/9-european-festivals-you-should-know-about/9
Thi entry is also available in: Inglese
Leave a Reply